Formazione ASL Lecce

Corsi Area Emergenza

Scritto da Administrator

alt

Il Servizio di Emergenza Urgenza 118 della ASL di Lecce, attraverso il Centro di Formazione IRC  e IRComunità "Leccesoccorso118", organizza Corsi di Formazione nell'area dell'Emergenza-Urgenza, rivolti a:

A) Medici, Infermieri e altro personale sanitario;

B) personale non sanitario (personale della scuola, società sportive, vigili urbani, personale di palestre - piscine, assistenti bagnanti,volontari e altri cittadini -c.d. laici)  che vuole acquisire  specifiche competenze in questo settore o che deve frequentare specifici Corsi di Formazione (BLSD per tutte le fasce d’età per la popolazione laica) previsti dalla normativa del settore (DM 24 aprile 2013 - Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita - G.U. serie Generale 169 del 20.7.2013)

Tipologie e finalità  Corsi: Tipologie Corsi area emergenza urgenza

Ai fini del rilascio delle Certificazioni i corsisti dovranno eseguire le seguenti indicazioni:

- Certificati per il personale sanitario da parte di IRC (Italian Resuscitation Council) è necessario seguire le procedure descritte nel file in allegato: CLICCA QUI .

- Certificati per il personale non sanitario da parte di IRC Comunità seguire le procedure descritte nel file allegato: CLICCA QUI

Per i corsi IRC  Retraining, prima di iscriversi ed effettuate il pagamento, verificare che il certificato IRC precedente sia in corso di validita'.

Le autorizzazioni all'utilizzo del DAE potranno essere ritirate presso la Centrale Operativa del 118 (P.O. "V. Fazzi" - Lecce) il LUNEDI'  ore 10 -12.

Calendario, Costi  e Iscrizioni: (Clicca QUI)   Le quote di iscrizione ai Corsi sono state fissate con Determinazione n. 3271 del 23/07/2021 -   pdf CLICCA QUI (165 KB)

Opzioni Iscrizione Corsi (Comunicazione pagamenti, Annullamento iscr., etc) 

Richiesta di Accreditamento da parte di Enti ed Associazioni ad iscrizioni Collettive: CLICCA QUI

Istruzioni per Scaricare e Pagare l'Avviso di Pagamento: CLICCA QUI

 Per consultare il nuovo regolamento per i pagamenti (dal10.5.2021) attraverso il sistema PagoPA  CLICCA QUI

Corsi di formazione Attivi, riservati ai Dipendenti e Convenzionati della ASL di Lecce

Scritto da Super User

Per l'Iscrizione ai Corsi di Formazione i Dipendenti ASL devono presentare ai Referenti Organizzativi della Formazione - presenti in ogni Ospedale, Distretto, Area, Dipartimento - la Domanda autorizzata dal Dirigente della propria U.O. - Ad alcuni  Corsi è possibile iscriversi direttamente on line (ultima colonna). 

 scarica 

pdf Domanda Iscrizione Corsi per Dipendenti ASL (199 KB)

Codice CorsoDenominazione CorsoCrediti ECMDestinatariPosti Disp.Sede e NoteData InizioData FineIscr. OnLine
R7246.18BLSD PER OPERATORI SANITARI6,1TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 0Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato agli operatori dei Pronto Soccorso e del SEUS 118 dell'ASL di Lecce . Non sono previsti uditori.05/10/202305/10/2023

-Programma

R7715.1LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS ACUTO - REVISIONE DEL PDTA AZIENDALE -
10,7Operatore Socio Sanitario;
Infermieri;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
18D.E.A. - Ospedale di Lecce; Note: Corso rivolto esclusivamente a personale in servizio presso le UU.OO. PRONTO SOCCORSO, 118, NEUROLOGIA, NEURORADIOLOGIA e CHIRURGIA D'URGENZA del P.O. VITO FAZZI di LECCE.
12/10/202312/10/2023

-Programma

M7758.1Identificazione degli stati mentali a rischio di psicosi-trattamento e traiettorie-stato dell'arte e transizione nella pratica dei servizi pubblicI39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Campi Sal - CSM; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Campi Sal. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.12/10/202312/12/2023

-Programma

M7762.1Giovani con esordio psicotico e stati mentali a rischio - analisi degli indicatori di accesso ai servizi del Dipartimento Salute Mentale di Lecce e esito dei trattamenti39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Campi Sal - CSM; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Campi Sal. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.13/10/202313/12/2023

-Programma

M7758.2Identificazione degli stati mentali a rischio di psicosi-trattamento e traiettorie-stato dell'arte e transizione nella pratica dei servizi pubblicI39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Nardo - CSM; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Nardò. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.13/10/202312/12/2023

-Programma

M7758.3Identificazione degli stati mentali a rischio di psicosi-trattamento e traiettorie-stato dell'arte e transizione nella pratica dei servizi pubblicI39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Galatina - CSM P.zza Ciro Menotti, Noha; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Galatina. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.13/10/202312/12/2023

-Programma

M7758.4Identificazione degli stati mentali a rischio di psicosi-trattamento e traiettorie-stato dell'arte e transizione nella pratica dei servizi pubblicI39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30CSM - Gallipoli; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Gallipoli. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.13/10/202312/12/2023

-Programma

R7406.5LA PRESA IN CARICO DELLE DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA-PROCEDURE OPERATIVE ASL LECCE
5,0Ostetriche;
Infermieri;
Assistenti sanitari;
Psicologo - Psicologia;
Psicologo - Psicoterapia;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
50Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso rivolto prioritariamente al personale sanitario dei Pronto Soccorso e del SEUS 118 della ASL Lecce. Le professioni non ECM partecipano come uditori. Aperto ai Centri Antiviolenza di Lecce e provincia. Le iscrizioni al corso devono essere effettuate dal sito della formazione.16/10/202316/10/2023

-Programma


-Iscriviti

M7762.2Giovani con esordio psicotico e stati mentali a rischio - analisi degli indicatori di accesso ai servizi del Dipartimento Salute Mentale di Lecce e esito dei trattamenti39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Casarano - C.S.M.; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del CSM di Casarano. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.16/10/202313/12/2023

-Programma

M7762.3Giovani con esordio psicotico e stati mentali a rischio - analisi degli indicatori di accesso ai servizi del Dipartimento Salute Mentale di Lecce e esito dei trattamenti39,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 30Lecce - SPDC P.O. V. Fazzi; Note: Corso di Formazione Sul Campo che si svolgerà in orario di servizio presso la propria sede di lavoro. Al corso di cui sono indicate solo le date di inizio e fine, possono partecipare tutti i dipendenti del SPDC V. Fazzi di Lecce. Le date intermedie saranno comunicate ai partecipanti dai responsabili scientifici.16/10/202313/12/2023

-Programma

R7244.7BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION PEDIATRIC LINEE GUIDA 20217,1TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 0Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato al personale dei Pronto Soccorso e del SEUS 118 dell' ASL di Lecce . Non sono previsti uditori.17/10/202317/10/2023

-Programma

R7730.1CORSO BASE IN MEDICINA NARRATIVA19,0TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 80Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso destinato a tutte le professioni ECM17/10/202318/10/2023

-Programma


-Iscriviti

R7495.4CORSO DI FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 317,2TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 21Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato al personale destinato alla Squadra Antincendio della ASL di Lecce (Delibera CS n. 329 del 20/10/2022).23/10/202326/10/2023

-Programma

R7759.1LE ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO DELLE AGGRESSIONI AI DANNI DI ANIMALI ZOOTECNICI DA ANIMALI PREDATORI6,2Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro;
Veterinario - A) Sanità animale;
Veterinario - C) Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
40Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato prioritariamente a Veterinari e Tecnici della Prevenzione Area A. Eventuali posti rimanenti saranno assegnati a Veterinari e Tecnici della Prevenzione Area C. Non sono previsti uditori23/10/202323/10/2023

-Programma

R7247.4GESTIONE PREOSPEDALIERA DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO GRAVE13,5TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 1Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso rivolto al personale del SEUS 118. I posti per uditore sono riservati ad OSS ed autisti del predetto servizio.24/10/202324/10/2023

-Programma

C7257.5ALS - ERC ADVANCED SUPPORT23,4Infermieri;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
0Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso rivolto al personale che lavora in Area Critica e al SEUS 118. Il personale esterno può iscriversi tramite il sito: www.formazioneasllecce.it. La quota richiesta ai partecipanti esterni è di 388,00 euro da versare secondo le modalità indicate nella mail che gli stessi riceveranno dopo l'iscrizione sul sito.
Non sono previsti uditori.
26/10/202327/10/2023

-Programma

R7245.4S.M.I.T. -SICUREZZA, MOBILIZZAZIONE, IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO DEL TRAUMATIZZATO9,3Infermieri;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
4Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso rivolto al personale del SEUS 118. I posti per uditore sono riservati ad OSS ed autisti del predetto servizio.30/10/202330/10/2023

-Programma

R7760.1GESTIONE DELLE COLONIE FELINE - PROBLEMI DI SANITA' PUBBLICA E PROCEDURE DI RICONOSCIMENTO DELLE COLONIE7,5Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro;
Veterinario - A) Sanità animale;
Veterinario - C) Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
40Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato prioritariamente a Veterinari e Tecnici della Prevenzione Area A.Eventuali posti rimanenti saranno assegnati a Veterinari e Tecnici della Prevenzione Area C. Non sono previsti uditori06/11/202306/11/2023

-Programma

R7406.6LA PRESA IN CARICO DELLE DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA-PROCEDURE OPERATIVE ASL LECCE
5,0Ostetriche;
Infermieri;
Assistenti sanitari;
Psicologo - Psicologia;
Psicologo - Psicoterapia;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
50Gallipoli - Presidio Ospedaliero; Note: Corso rivolto prioritariamente al personale sanitario dei Pronto Soccorso del P.O. di Gallipoli e del SEUS 118 e del reparto di ginecologia del P.O. di Gallipoli. Le professioni non ECM partecipano come uditori. Aperto ai Centri Antiviolenza di Lecce e provincia. Le iscrizioni al corso devono essere effettuate dal sito della formazione.13/11/202313/11/2023

-Programma


-Iscriviti

C7310.2PTC - IRC PREHOSPITAL TRAUMA CARE ADVANCED ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL26,3Infermieri;
Odontoiatra - Odontoiatria
Medici - Area Interdisciplinare
12Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso rivolto al personale di Area Critica e SEUS 118. Il personale esterno può iscriversi tramite il sito: www.formazioneasllecce.it. La quota richiesta ai partecipanti esterni è di 366,00 euro da versare secondo le modalità indicate nella email che gli stessi riceveranno dopo l'iscrizione sul sito. Non sono previsti uditori.22/11/202323/11/2023

-Programma

R7495.5CORSO DI FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 317,2TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 27Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato al personale destinato alla Squadra Antincendio della ASL di Lecce (Delibera CS n. 329 del 20/10/2022).27/11/202330/11/2023

-Programma

R7495.6CORSO DI FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 317,2TUTTE LE PROFESSIONI ECM; 27Lecce - Polo Didattico – Via Miglietta 5; Note: Corso riservato al personale destinato alla Squadra Antincendio della ASL di Lecce (Delibera CS n. 329 del 20/10/2022).04/12/202307/12/2023

-Programma

  pdf -- (21 KB)

CASI CLINICI ILLUSTRATI DAL TUTOR - Formazione sul Campo per Medici neolaureati

Scritto da Admin

Corso ECM (M7544.1) di Formazione sul Campo per Medici laureati negli ultimi 5 anni e non ancora in possesso di specializzazione. E' prevista la frequenza per 50 ore di una delle seguenti UU.OO. presso il P.O. di Lecce,  in qualità di osservatore affiancato da un tutor:

PRONTO SOCCORSO

MEDICINA INTERNA

CHIRURGIA GENERALE

UROLOGIA.

E' necessario aver stipulato una polizza assicurativa base per responsabilità professionale ed infortuni. Dopo l'iscrizione il medico verrà contattato per concordare la frequenza.

Durata frequenza: 50 ore

Crediti ECM: 50

Termine frequenza : 31/12/2023

Per iscriversi: CLICCA QUI

Inviti Aziende ad operatori sanitari per Corsi Sponsorizzati

Scritto da Uff. Formazione

Le Aziende che desiderano invitare Operatori Sanitari dipendenti della ASL di Lecce a Corsi e Convegni sponsorizzati, sostenendo le relative spese, devono iviare una email con il relativo programma del Corso a: formazione2@asl.lecce.it

L'Ufficio Formazione ricevuto l'invito inoltrerà la disponibilità dell'Azienda Sponsor all'UOC che si interessa dell'argomento oggetto del Corso, con il criterio della turnazione nel caso siano più di una  le UUOOCC interessate all'argomento. Il Direttore/Dirigente dell'U.O. individuerà l'operatore  interessato, annoterà il nome sulla lettera di invito ricevuta (apponendo firma e timbro) e consegnerà la stesso invito al dipendente che dovrà poi seguire la procedura presente su questo stesso sito (CORSI SPONSORIZZATI) per comunicare la propria partecipazione ai Corsi Sponsorizzati.

Corsi per Soccorritori Organizzati da Associazioni convenzionate con il SEUS 118

Scritto da Paolo Moscara

La Direzione Generale ha approvato il regolamento per permettere che le Associazioni Convenzionate con il SEUS 118 della ASL  possano organizzare Corsi per 

“Soccorritori addetti ai mezzi di trasporto e soccorso di infermi e feriti”

secondo quanto previsto dalle LL.RR. 15/12/1993 n°27 e 05/08/1996 n°17 e  dalle “Linee guida su formazione, aggiornamento e addestramento permanente del personale operante nel sistema di emergenza/urgenza” della Conferenza Stato Regioni del 22 maggio 2003,Rep. Atti n. 1711 .

Per scaricare la Delibera ed il relativo Regolamento CLICCA QUI 

AVVISO PER DIRETTORI DI CORSO (CLICCA QUI)

Le Associazioni interessate ad organizzare il predetto Corso di formazione, se in possesso dei requisiti previsti,   possono  presentare domanda mediante pec indirizzata a: formazione@pec.asl.lecce.it

Corsi OSS Regione Puglia - Richieste lettere intenti, convenzione e tirocini

Scritto da Ufficio Formazione

Gli Enti di Formazione che devono chiedere la Lettera di Intenti  da presentare alla Regione Puglia per ottenere   il riconoscimento di Organismo Formativo  e  successivamente  la Convenzione con la ASL di Lecce per realizzare corsi di formazioni OSS autorizzati,  debbono  compilare il relativo  modello allegato ed  inviarlo  scansionato, unitamente  ad un documento di riconoscimento del rappresentante legale al seguente indirizzo: protocollo.formazione@asl.lecce.it

-Richiesta Lettera Intenti document  (CLICCA QUI) (37 KB)

Dopo che l'Organismo Formativo è stato Accreditato dalla Regione Puglia si può chiedere alla ASL la stipula di una convenzione:

-Richiesta Convenzione document (CLICCA QUI) (37 KB)

-Richiedi nomina Componente Commissione per riconoscimento Crediti Formativi e Direttore Corso Area Sanitaria: document CLICCA QUI (26 KB)

Per richiedere l'attivazione dei tirocini in favore dei Corsisti che frequentano il corso OSS Autorizzato,  gli Enti si accrediteranno sul sito  www.formazioneasllecce.it e saranno abilitati a richiedere la sorveglianza sanitaria per i propri corsisti che successivamente potranno essere assegnati alle diverse UU.OO., in gruppi di max 5 corsisti. Per le istruzioni sull'Accreditamento sul sito CLICCA QUI

- Elenco Direttori di Area Sanitaria di  Corsi OSS - Infermieri con laurea Magistrale (aggiornato al 19/4/2023)    pdf CLICCA QUI (64 KB)

- Raccolta Sistematica delle Norme (Nazionali, Regionali, Aziendali)  sui Corsi e sul Profilo Professionale di OSS (vigenti al 18.4.2023): pdf CLICCA QUI (72.55 MB)

COSTITUZIONE ELENCHI DEL PERSONALE DIPENDENTE DISPONIBILE PER INCARICHI NEI CORSI O.S.S.

Scritto da BR

In esecuzione della Deliberazione del C.S. n. 807 del 27-06-2019, è indetto AVVISO riservato al personale a tempo

indeterminato della ASL LECCE, Area Comparto, disponibile ad incarichi all'interno dei corsi O.S.S. della Regione

Puglia, gestiti da Enti di Formazione esterni in convenzione con la ASL.

Il personale interessato può chiedere di essere inserito nei seguenti elenchi:

  • Coordinatore Sanitario di corsi O.S.S., riservato ad Infermieri in possesso del titolo di Laurea Magistrale/Specialistica in Sc. Infermieristiche ed Ostetriche;
  • Tutor, riservato ad Infermieri ed Ostetriche in servizio nelle UU.OO. DI TIPO ASSISTENZIALE  dei PP.OO., dei Distretti e Dipartimenti;
  • Segretario di Commissione degli esami finali del Corso, riservato al personale Amministrativo  (Categorie D-DS).

Per presentare la domanda CLICCARE QUI

Allegati:

a) Delibera del C.S. n. 807 del 27-06-2019

b)  Avviso

-------------------------------------------------------

          COSTITUZIONE ELENCHI

- Direttori di Area Sanitaria di  Corsi OSS - Infermieri con laurea Magistrale (aggiornato al 12/5/2023)    pdf CLICCA QUI (77 KB)

Progetti PAD - Public Access Defibrillation

Scritto da Administrator

 Logo Europeo Defibrillazione PrecoceLa D.G.R. n. 1295 del 18.07.2018 Nuova regolamentazione della formazione ed autorizzazione all utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno da parte di personale non sanitario nella Regione Puglia , all art. 8 , dispone quanto segue:

-          Tutti i proprietari di defibrillatori utilizzabili in modalità semiautomatica presenti sul territorio regionale e siti al di fuori di strutture ospedaliere devono, per mezzo del sito web www.sanita.puglia.it , CENSIRE  il DAE in loro possesso inserendo tutti i dati richiesti dal sistema al fine del monitoraggio regionale sia del DAE che dei punti di defibrillazione precoce.

 Gli interessati potranno adempiere a tale disposizione regionale, collegandosi alla seguente pagina web : https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/censimento-dae          

E' necessario inoltre richiedere l'attivazione del progetto PAD compilando i seguenti  modelli:    pdf Modello 1 CLICCA QUI (320 KB)        -  pdf Modello 2 CLICCA QUI (193 KB)

Attivazione Canale Telegram - Formazione Aggiornamento su COVID-19

Scritto da Admin

Il Canale Telegram ASL LECCE FORMAZIONE  viene utilizzato per comunicare agli Operatori Sanitari del territorio della ASL di Lecce  le notizie sulla  formazione-aggiornamento del personale .

Questa la procedura da seguire per potersi "unire" al Canale:

1) scaricare sul proprio smartphone l'app gratuita  "TELEGRAM";

2) cercare con la lente d'ingrandimento in alto a destra le parole: ASL LECCE FORMAZIONE;

3) cliccare sul canale e poi nuovamente in basso su UNISCITI (o JOIN).

Si riceveranno sul proprio telefonino le notizie relative al Canale.

Corsi area emergenza-urgenza: Adeguamento a Regolamento IRC e procedure di autorizzazione all’utilizzo del DAE in ambito extraospedaliero (da Giugno 2018))

Scritto da CDR

A partire dal 1 giugno 2018  la partecipazione ai Corsi di Formazione dell’area Emergenza-Urgenza  dovrà rispettare le seguenti indicazioni:

(DGR Puglia del 8/8/2017 n 1351 (Allegato A, art 2)  e  Regolamento IRC Maggio 2018 v.1 5/18)

 Operatori dei mezzi di soccorso (Personale non medico)

     A) Tutti i Corsi BASE per SANITARI (BLSD e BLSD Pediatrico) rilasciano un certificato IRC valido per 24 mesi. La DGR  1351/2017   prevede inoltre che gli operatori che  lavorano sui mezzi di soccorso debbono però effettuare un Retraining ogni 12 mesi. Il Corso Retraining può essere effettuato massimo 3 volte; in questo modo la validità complessiva della certificazione sarà di 48 mesi.

Esempio (valido per BLSD Sanitari  e BLSD Pediatrico Sanitari):

          - 2 gennaio 2017 frequenza di un BLSD Sanitari IRC;

          - Entro 2 gennaio 2018 frequenza di un Corso Retraining della stessa tipologia;

          - Entro 2 gennaio 2019 frequenza di un Corso Retraining della stessa tipologia;

          - Entro 2 gennaio 2020 frequenza di un Corso Retraining della stessa tipologia;

          - Entro 2 gennaio 2021 frequenza nuovo corso Base BLSD Sanitari IRC;

 

        Popolazione Generale

        1. Tutti i Corsi BASE   per NON SANITARI (BLSD e BLSD Pediatrico ) rilasciano una certificazione IRC valida 24 mesi. La stessa DGR  1351/2017  prevede chegli operatori coinvolti in progetti di defibrillazione precose e la popolazione generale, debbano effettuare un Retraining entro 2 anni dal conseguimento della prima certificazione. Il Corso Retraining può essere effettuato solo una volta ; successivamente è necessario ripetere l’intero corso BASE.