GAS MEDICINALI ED IMPIANTI NELLE STRUTTURE SANITARIE - D.LGS 219/06 E NORMA TECNICA UNI EN ISO 7396 -1
Il WEBINAR ECM (6 Crediti) è disponibile in due edizioni, registrate in occasione dei precedenti 2 corsi tenuti nel mese di Febbraio 2021, destinate a personale che opera in Macrostrutture diverse:
-----------
(COD F6273.1) Corso disponibile dal 15.2.2021 al 23.4.2021 (destinato al personale della ASL di Lecce che lavora nei Distretti negli Ospedali, ad eccezione del P.O. V. Fazzi, vedi corso successivo)
Dopo aver visionato l'intero corso (durata ore 3,30 con accesso anche in più sessioni) per ottenere il certificato ECM o NON ECM è necessario compilare entro il 24.4.2021:
a) Questionario di apprendimento: CLICCA QUI
b) Questionario valutazione Corso: CLICCA QUI (utilizzare il browser chrome)
--------------
(COD F6317.1) Corso disponibile dal 10.3.2021 al 21.5.2021 (destinato al personale del P.O. V. Fazzi di Lecce)
Dopo aver visionato l'intero corso (durata ore 3,30 con accesso anche in più sessioni) per ottenere il certificato ECM o NON ECM è necessario compilare entro il 22.5.2021:
a) Questionario di apprendimento: CLICCA QUI
b) Questionario valutazione Corso: CLICCA QUI (utilizzare il browser chrome)
---------------
Sono tenuti a partecipare in modalità OBBLIGATORIA, se non hanno già partecipato alla sessione del corso in modalità sincrona:
- Direttori Medici dei PP.OO + eventuale/i delegato/i
- Direttori dei Distretti Socio Sanitari + eventuale/i delegato/i
- Direttore Farmacia dei PP.OO + eventuale/i delegato/i
- Direttore Farmacia dei Distretti + eventuale/i delegato/i
- Direttori UOC + eventuale/i delegato/i
- Infermieri Coordinatori Sanitari delle UO o, in assenza, Referenti individuati dal Direttore della Macrostruttura
- Responsabili Tecnici e collaboratori tecnici dei PP.OO. e dei Distretti individuati dal Direttore dell’Area Tecnica.
Il WEBINAR può essere seguito anche dagli altri operatori sanitari e tecnici, sempre della ASL di Lecce, interessati all'argomento.
Al momento dell'iscrizione i partecipanti riceveranno una email con il link per il collegamento; è possibile partecipare al WEBINAR, IN UNA QUALSIASI ORA DELLA GIORNATA, con un PC dotato di altoparlanti/auricolari o un Tablet o cellulare connesso alla rete internet.